Loano, perla della Riviera delle Palme
Loano offre un territorio ricco di storia, cultura e bellezze naturali che affascinano visitatori di ogni età. La nostra casa vacanze a Loano è strategicamente posizionata nel cuore di questa incantevole località, permettendovi di scoprire facilmente tutte le meraviglie che questa terra ha da offrire.

Storia e Cultura
Il centro storico di Loano racconta secoli di storia marinara attraverso i caratteristici caruggi e i palazzi storici. Passeggiando tra le vie del borgo antico, potrete ammirare la Chiesa di San Giovanni Battista, il Palazzo Doria e i resti delle antiche mura medievali. Il porto turistico moderno è il punto di partenza per escursioni in barca lungo la costa o verso le Cinque Terre.
Le spiagge di Loano, premiate con la Bandiera Blu, si estendono per oltre due chilometri di sabbia dorata. Gli stabilimenti balneari attrezzati si alternano a tratti di spiaggia libera, mentre la passeggiata lungomare rinnovata è perfetta per rilassanti camminate al tramonto.

Entroterra e Natura
L’entroterra rivela tesori nascosti: i borghi medievali di Toirano, famoso per le grotte carsiche, e Borgio Verezzi, con i teatri all’aperto, sono facilmente raggiungibili dalla nostra casa vacanze in Liguria. Le colline circostanti offrono sentieri escursionistici tra uliveti secolari e macchia mediterranea, con panorami mozzafiato sulla costa.
La posizione di Loano la rende base ideale per esplorare l’intera Riviera: Alassio e Laigueglia distano pochi chilometri, mentre le Cinque Terre e Portofino sono raggiungibili in giornata. Anche la Costa Azzurra francese è a portata di mano per escursioni oltre confine.

Clima ideale tutto l'anno
Il clima mite della Riviera delle Palme rende Loano destinazione ideale per soggiorni invernali: le temperature raramente scendono sotto i 10°C e le giornate di sole sono frequenti. Questo microclima favorevole, protetto dalle Alpi Marittime, permette attività all’aria aperta durante tutto l’anno.
La gastronomia locale completa l’offerta: dai ristoranti stellati ai tipici locali liguri, i mercati settimanali e le sagre permettono di scoprire prodotti tipici come l’olio extravergine e i formaggi dell’entroterra.